anapesto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anapèsto

Il lemma anapèsto

Definizioni

Definizione di Treccani

anapèsto
s. m. [dal lat. anapaestus, gr. ἀνάπαιστος, der. di ἀναπαίω «ribattere, battere al contrario», per il fatto che, secondo gli antichi metricologi, è un metro ritmicamente inverso al dattilo]. – nella metrica greco-latina, piede di ritmo ascendente, formato da due brevi e una lunga (⌣⌣–́); in sistemi varî, fu largamente usato negli antichi canti di marcia spartani, nella parodo e nell’esodo della tragedia, nella commedia attica, e, presso i romani, nel dramma arcaico e in seneca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anapesto
[a-na-pè-sto]

s.m.
metr piede della poesia classica greca e latina formato di due sillabe brevi seguite da una lunga
|| estens. verso composto di anapesti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anapesto
[a-na-pè-sto]
pl. -i
nella metrica greca e latina, piede composto da due sillabe brevi e una lunga su cui cade l’ictus

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. anapāestu(m), che è dal gr. anápaistos, deriv. di anapáiein ‘battere al contrario’, perché ha ritmo inverso rispetto al dattilo.

Termini vicini

anapèstico ànanas anamorfòṡi anamnèstico anamnèṡi anàlogo analogismo analògico analogìa anallèrgico analiżżatóre analiżżare analìtico analìtica analista anàliṡi analgèṡico analgeṡìa analfabetismo analfabètico analfabèta analèttico analèssi analecta anale analcòlico anagrammista anagrammàtico anagrammare anagramma anaplasma anaplasmòṡi anaptissi anarchìa anàrchico anarchismo anarcòide anasarca anastàtico anastigmàtico anastigmatismo anastomiżżare anastomòṡi anàstrofe anatèma anatematiżżare anàtidi anatocismo anatòlico anatomìa anatòmico anatomista anatomiżżare anatomopatòlogo anatossina ànatra anatrèptica anatròccolo anca ancata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib