Il lemma anale
Definizioni

Definizione di Treccani
anale
agg. [der. di ano]. –
1. dell’ano, soprattutto in locuzioni dell’anatomia e patologia: apertura, orifizio a.; canale a., la porzione terminale dell’intestino retto; sfintere a., l’apparato muscolare dell’ano; emorroidi, fistole, ragadi anali.
2. nella teoria psicanalitica, fase a., la seconda fase libidica infantile (fra i due e i quattro anni), che nello sviluppo psicosessuale segue la fase orale, e in cui acquista il primato come zona erogena la zona anale, la defecazione è fonte di piacere, e il bambino comincia ad acquisire, in concomitanza con il controllo sfinterico, un certo controllo sugli istinti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anale
[a-nà-le]
Dell'ano: sfintere a.; coito a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
anale
[a-nà-le]
pl. -i
(anat., med.) dell’ano, localizzato all’ano |rapporto anale, rapporto sessuale che consiste nell’introduzione del pene nell’ano.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
analcòlico anagrammista anagrammàtico anagrammare anagramma anagràfico anàgrafe anagògico anagogìa anaġlìttico anaġlìttica anàġlifo anagèneṡi anagàllide anafrodiṡìa anafòrico anaforèṡi anàfora anafonèṡi anafilàttico anafilassi anaffettivo anafaṡe anaerobïòṡi anaeròbio anaeròbico anàdromo anadiplòṡi anadïòmene anacruṡi analecta analèssi analèttico analfabèta analfabètico analfabetismo analgeṡìa analgèṡico anàliṡi analista analìtica analìtico analiżżare analiżżatóre anallèrgico analogìa analògico analogismo anàlogo anamnèṡi anamnèstico anamorfòṡi ànanas anapèstico anapèsto anaplasma anaplasmòṡi anaptissi anarchìa anàrchico