Il lemma anagramma
Definizioni

Definizione di Treccani
anagramma
s. m. [comp. del gr. ἀνά (che qui indica inversione) e γράμμα «lettera», rifacimento del gr. tardo ἀναγραμματισμός, che aveva questo stesso sign., der. di ἀναγραμματίζω «invertire le lettere di una parola»] (pl. -i). – sostituzione di una parola, o di una frase, con un’altra parola, o frase, nella quale le lettere che compongono la prima sono le stesse ma in posizione scambiata: «mora» è l’a. di «ramo» e di «amor»; «trilussa» è l’a. del cognome «salustri». come gioco enigmistico, i tipi di anagramma più comuni sono: l’a. semplice, quando due o più parole sono composte dalle stesse lettere diversamente combinate (germano, marengo, romagne); l’a. diviso, quando da due parole anagrammate si ottiene un’unica parola (sogno realtà, ergastolano); l’a. a frase, quando, anagrammando una parola, si ottiene una o più frasi (bibliotecario, beato coi libri; calendario, l’ora di cena, l’arca di noè); e la frase anagrammata, quando da una frase si ricavano una o più frasi (mangiare del riso, il magro desinare, si dorme in galera).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anagramma
[a-na-gràm-ma]
1. trasposizione delle lettere che formano una parola o una frase, in modo da formare con esse una o più parole o frasi nuove, di diverso significato
2. gioco enigmistico fondato su questa trasposizione di lettere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
anagramma
[a-na-gràm-ma]
pl. -i
procedimento consistente nell’ottenere con le stesse lettere di una parola o di una frase altre parole o frasi di senso diverso (p.e. ramo, amor, mora); il gioco enigmistico fondato su questo procedimento | parola o frase così ricavata: ‘amare’ è l’anagramma di ‘marea’
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di ana- 1 e -gramma.
Termini vicini
anagràfico anàgrafe anagògico anagogìa anaġlìttico anaġlìttica anàġlifo anagèneṡi anagàllide anafrodiṡìa anafòrico anaforèṡi anàfora anafonèṡi anafilàttico anafilassi anaffettivo anafaṡe anaerobïòṡi anaeròbio anaeròbico anàdromo anadiplòṡi anadïòmene anacruṡi anacronìstico anacronismo anacreòntico anacreòntica anacreontèo anagrammare anagrammàtico anagrammista analcòlico anale analecta analèssi analèttico analfabèta analfabètico analfabetismo analgeṡìa analgèṡico anàliṡi analista analìtica analìtico analiżżare analiżżatóre anallèrgico analogìa analògico analogismo anàlogo anamnèṡi anamnèstico anamorfòṡi ànanas anapèstico anapèsto