arameo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aramèo

Il lemma aramèo

Definizioni

Definizione di Treccani

aramèo
agg. e s. m. [der. dell’ebr. Ărām, nome del quinto figlio di sem]. – relativo o appartenente agli aramei (gr. ᾿Αραμαῖοι), gruppo etnico e linguistico di origine semitica che, spostatosi (12° sec. a. c.) nella mesopotamia centro-settentr. dall’originaria sede nella steppa mesopotamica, s’infiltrò poi in siria, palestina, assiria e babilonia, diffondendovi la propria lingua e la propria cultura. cfr. anche aramaico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arameo
[a-ra-mè-o] (pl. m. -mèi; f. -mèa, pl. -mèe)


a agg.
Della regione mediterranea detta anticamente Aram
b s.m. (f. -mèa)
Abitante, nativo dell'antico Aram


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arameo
[a-ra-mè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
appartenente a un antico popolo di stirpe semitica stanziato in una regione tra la Siria e la Mesopotamia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di arām, nome del quinto figlio di sem.

Termini vicini

aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aràchide aràcee àrabo arabista arabismo aràbile aràbico arabesque arabésco arabescare ara aquinate aquilòtto arància aranciata aranciato arancièra arancino aràncio arancióne aranèidi arare arativo aratóre aratrice aratro aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib