araneidi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aranèidi

Il lemma aranèidi

Definizioni

Definizione di Treccani

aranèidi
s. m. pl. [lat. scient. araneida, der. del lat. class. aranea «ragno»]. – In zoologia, ordine di aracnidi che comprende i ragni; caratteristica del gruppo è la costruzione di tele sericee per la cattura delle prede, prodotta dalle filiere situate nell’addome. Sui cheliceri si trova un’unghia collegata a una ghiandola velenifera; nei maschi i pedipalpi sono trasformati in organi copulatori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

araneidi
[a-ra-nèi-di]

s.m. pl.
zool ordine di aracnidi (araneida) comprendente i ragni
|| al sing. aranèide, ciascun individuo appartenente a tale ordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

araneidi
[a-ra-nèi-di]
(zool.) ordine di aracnidi a cui appartengono i ragni
♦ sing.
-e
ogni animale di questo ordine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. aranĕa(m) ‘ragno’.

Termini vicini

arancióne aràncio arancino arancièra aranciato aranciata arància aramèo aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aràchide aràcee àrabo arabista arabismo arare arativo aratóre aratrice aratro aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore arbòreo arborescènte arborescènza arboréto arborìcolo arboricoltóre arboricoltura arboriżżato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib