Il lemma aràlia
Definizioni

Definizione di Treccani
aràlia
s. f. [lat. scient. aralia, voce di origine canadese]. – Genere di piante araliacee che comprende una quarantina di specie, alcune delle quali si coltivano nei giardini; sono erbe, arbusti o piccoli alberi con fusti spinosi o inermi, foglie generalm. pennate, fiori ermafroditi o poligami.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aralia
[a-rà-lia]
bot genere di piante della famiglia delle araliacee (aralia), con foglie pennate e fiori a capolino o a ombrella
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aralia
[a-rà-lia]
pl. -e
arbusto ornamentale sempreverde con foglie palmate, lucide, e infiorescenza globosa color crema (fam. Araliacee)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. scient. aralia, forse da una voce indigena canadese.
Termini vicini
araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aràchide aràcee àrabo arabista arabismo aràbile aràbico arabesque arabésco arabescare ara aquinate aquilòtto aquilóne aquilonare aquilino araliàcee aramàico aramèo arància aranciata aranciato arancièra arancino aràncio arancióne aranèidi arare arativo aratóre aratrice aratro aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio