arancio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aràncio

Il lemma arancio

Definizioni

Definizione di Hoepli

arancio
[a-ràn-cio]


a s.m. (pl. -ci)
1. bot albero sempreverde della famiglia delle rutacee (citrus aurantium), originario della cina, con fiori bianchi profumati e frutti rotondi e sugosi, dalla polpa e dalla buccia di color giallo dorato
|| fiori d'arancio, che tradizionalmente adornano le spose il giorno delle nozee; simbolo di purezza
|| fig. nozze: a quando i fiori d'a.?
2. arancia: succo d'a.
3. estens. colore tra il giallo e il rosso, tipico dell'arancia: seta di un a. intenso
b agg. inv.
Che ha il colore dell'arancia: un maglione a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arancio
[a-ràn-cio]
pl. -ci
1. albero sempreverde con fiori bianchi di profumo delicato (fam. Rutacee); produce le arance |olii essenziali d’arancio, usati per profumi, liquori ecc.
2. nell’uso comune, arancia: mangiare un arancio
♦ n.m. e agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di colore intermedio fra il giallo e il rosso, come quello dell’arancia, e di ciò che ha questo colore; arancione: stoffa arancio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar.-persiano nāranǧ, e questo prob. dal sanscr. nāgaranja ‘frutto gradito dagli elefanti’.

Termini vicini

arancino arancièra aranciato aranciata arància aramèo aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aràchide aràcee àrabo arabista arabismo aràbile aràbico arancióne aranèidi arare arativo aratóre aratrice aratro aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore arbòreo arborescènte arborescènza arboréto arborìcolo arboricoltóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib