araliacee
  1. Home
  2. Lettera a
  3. araliàcee

Il lemma araliàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

araliàcee
s. f. pl. [lat. scient. araliaceae, dal nome del genere aralia: v. aralia]. – famiglia di piante dicotiledoni umbelliflore, in gran parte tropicali, comprendente alberi o arbusti, spesso rampicanti, con foglie sparse per lo più pennate o palmate; i fiori, mai appariscenti, sono generalm. riuniti in ombrelle o capolini, che a loro volta possono essere disposti in pannocchie; il frutto è a bacca, con semi ricchi di albume. le piante di questa famiglia che crescono spontanee in italia sono quelle del genere edera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

araliacee
[a-ra-lià-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante, spec. legnose, dell'ordine delle ombrellifere (araliaceae), spesso rampicanti, con fiori verdastri solitari o a capolino o a ombrella, foglie grandi e frutto a bacca
|| al sing. araliàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

araliacee
[a-ra-lià-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni cui appartiene l’edera
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. araliaceae, deriv. del nome di genere aralia.

Termini vicini

aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aràchide aràcee àrabo arabista arabismo aràbile aràbico arabesque arabésco arabescare ara aquinate aquilòtto aquilóne aquilonare aramàico aramèo arància aranciata aranciato arancièra arancino aràncio arancióne aranèidi arare arativo aratóre aratrice aratro aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib