carola
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caròla

Il lemma caròla

Definizioni

Definizione di Treccani

caròla
s. f. [dal fr. carole, danza sacra, poi profana], ant. –
1. a. ballo di più persone che danzavano tenendosi per mano e girando in cerchio, di solito con accompagnamento di canto: fare la c., menare la c.; più spesso al plur., fare carole, tessere carole. b. estens., poet. danza in genere.
2. canto che accompagnava la danza; estens., canto in genere, ballata: e sentirai cantar nostre c. (Pulci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carola
[ca-rò-la]

s.f.
1. antico ballo in tondo di più persone che si tengono per mano, spesso accompagnandosi con il canto: danzare, intrecciare carole
|| Nel Paradiso dantesco, cerchio di anime danzanti
|| Canto che accompagnava tale danza
2. ant., lett. canto: e sentirai cantar nostre carole (pulci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carola
[ca-rò-la]
pl. -e
1. antico ballo di più persone che, cantando, giravano in tondo: intrecciare, tessere carole; E cominciàr costor danze e carole (TASSO G.L. XVIII, 28) dim. caroletta
2. il canto che accompagnava questa danza
3. (ant.) canzone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. carole, dal lat. chorāule(m) ‘flautista del coro’.

Termini vicini

carognata carógna caro carnóso carnosità carnìvoro carnìvori carnitina carnificazióne carnière carnièra càrnico carnicino carnìccio carnevalésco carnevale carnevalata carnevalare carnet carnesécca càrneo carneficina carnéfice carnèade carne carnaùba carnato carnascialésco carnasciale carname carolare carolina4 carolìngio carolino caròlo caroṡèllo caròta carotàggio carotare carotène caròtide carotidèo carotière carovana carovanière carovanièro carovita carpa carpàccio carpale carpàtico carpellare carpèllo carpenterìa carpentière carpènto carpétta carpiato càrpine carpinèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib