dicitore
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicitóre

Il lemma dicitóre

Definizioni

Definizione di Treccani

dicitóre
s. m. (f. -trice) [der. di dire, dicere]. –
1. chi declama versi o prosa in pubblico (sia in senso assol., sia in quanto abbia le qualità richieste per una buona declamazione, sicché si può parlare di un mirabile d., un d. mediocre, ecc.): un accordo suonato mentre un d. legge un brano letterario... fa già nascere un nuovo linguaggio, che non è musica e non è letteratura (vincenzo cerami). in partic., fine d., artista del vecchio teatro di varietà, che interpretava con espressività romanze o canzoni alternando al canto una colorita recitazione; oggi, ironicamente, di persona che si compiace di vistosi effetti oratorî.
2. ant. a. colui che parla, che dice; oratore: fecero loro d. messer palmieri abati (g. villani); quelli che vedevan la faccia del d., e sentivan le sue parole, quand’anche avessero voluto ubbidire, dite in che maniera avrebbero potuto (manzoni). anche, buon parlatore. b. d. in rima, poeta, verseggiatore: un mico da siena, assai buon d. in rima a quei tempi (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicitore
[di-ci-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
1. chi declama in pubblico versi o prosa: ottimo, pessimo d.
|| iron. fine dicitore, persona che ama recitare, spesso con esagerati effetti oratòri
|| teatr nel vecchio teatro di varietà, chi recitava canzonette
2. ant. parlatore, oratore
|| dicitore in rima, poeta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicitore
[di-ci-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi recita versi o prosa in pubblico
2. (lett.) chi parla; oratore: il dicitore, senza interrompere il filo del racconto, seguitò (MANZONI P.S. XVI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di dicere.

Termini vicini

diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicèfalo dicco dicastèro dicàṡio dicacità dibruscare dibrucare diboscare dicitura diclino dico- dicòcero dicogamìa dicorèo dicoriale dicotilèdone dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib