Il lemma dongiovanni
Definizioni

Definizione di Treccani
dongiovanni
(o dòn giovanni) s. m. – corteggiatore di donne galante e intraprendente: essere un d., fare il d.; un d. da strapazzo, la cui intraprendenza si risolve in sciocca vanteria. È un uso antonomastico del nome di don giovanni tenorio, protagonista di una leggenda narrata in un’opera attribuita allo scrittore spagn. Tirso de Molina (1584-1648) e, successivamente, di numerose altre opere letterarie e musicali, nelle quali impersona il tipo del seduttore libertino.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dongiovanni
[don-gio-vàn-ni]
Corteggiatore e seduttore di donne; donnaiolo: essere un d., fare il d.; d. da strapazzo
|| iron. chi si atteggia a irresistibile seduttore
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dongiovanni
[don-gio-vàn-ni]
grande corteggiatore e seduttore di donne: darsi arie da dongiovanni
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal nome di don giovanni tenorio, personaggio del burlador de sevilla di tirso de molina (1630), ripreso poi in numerose altre opere.
Termini vicini
dongiovannesco dondoloni dondolone dondolo dondolio dondolare dondola donde donchisciottésco donchisciòtte donazióne donatóre donativo donatismo donatario donàrio donare dòn domòtica dòmo dòmito dòmino dominion dominio dominicano dominicale domineddìo dòmine dominazióne dominatóre dongiovannismo dònna donnaiolo donneare donnesco donno dònnola dóno donżèlla donżellare donżèllo dop dopamina dopare doping dópo dopobarba dopocéna dopodiché dopodomani dopoelezióni dopoguèrra dopolavorista dopolavorìstico dopolavóro dopolistino dopopranżo doposcì doposcuòla doposóle