Il lemma donchisciòtte
Definizioni

Definizione di Treccani
donchisciòtte
(o don chisciòtte) s. m. – propr., nome del protagonista dell’omonimo romanzo spagnolo di miguel de cervantes saavedra (1547-1616), assunto per antonomasia a indicare persona di sentimenti generosi, facile agli entusiasmi ma priva di ogni senso pratico, che con ingenuità o spavalderia muove alla difesa di cause assurde o d’ideali irraggiungibili: essere un d., fare il d.; certi don chisciotti della libertà (Tommaseo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
donchisciotte
[don-chi-sciòt-te]
Persona che con ardore ingenuo e un po' ridicolo lotta per ideali nobili ma irrealizzabili e difende cause superate o comunque lontane dalla realtà presente: fare il d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
donchisciotte
[don-chi-sciòt-te]
persona generosa che con ingenua spavalderia difende cause assurde o lotta per ideali irraggiungibili
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal nome del protagonista dell’omonimo romanzo di cervantes (1547-1616).
Termini vicini
donazióne donatóre donativo donatismo donatario donàrio donare dòn domòtica dòmo dòmito dòmino dominion dominio dominicano dominicale domineddìo dòmine dominazióne dominatóre dominare dominanza dominante domifórme domificazióne domicìlio domiciliatàrio domiciliare domèstico domesticità donchisciottésco donde dondola dondolare dondolio dondolo dondolone dondoloni dongiovannesco dongiovanni dongiovannismo dònna donnaiolo donneare donnesco donno dònnola dóno donżèlla donżellare donżèllo dop dopamina dopare doping dópo dopobarba dopocéna dopodiché dopodomani