gratuito
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gratùito

Il lemma gratùito

Definizioni

Definizione di Treccani

gratùito
(meno com., alla lat., gratuìto) agg. [dal lat. gratuītus, dallo stesso tema di gratus, gratia]. –
1. a. che si fa o si riceve o si ha senza pagamento, senza compenso: prestazione, assistenza g.; ingresso g.; posto g. in un collegio. nel linguaggio giur., contratto g. (o a titolo g.), in contrapp. al contratto oneroso, è quello in cui uno dei contraenti procuri un vantaggio all’altro senza riceverne corrispettivo (per es., la donazione, il comodato, il deposito); per il g. patrocinio, v. patrocinio, n. 2. b. fatto o concesso liberamente, senza particolare merito o diritto da parte di chi riceve: beneficio g.; detto spec., nel linguaggio teologico, dei doni che dio fa all’uomo: s’accrescerà ciò che ne dona di gratüito lume il sommo bene (dante).
2. fig. che non ha motivo, privo di fondamento: affermazione, deduzione, supposizione g.; giudizio g.; quindi anche immeritato: un’accusa, un’offesa davvero g.; insolenze g.; o privo di un fine determinato: un atto g., un gesto assolutamente gratuito. ◆ avv. gratuitaménte, senza compenso, o, fig., senza giusto motivo: collaborare gratuitamente; attribuire gratuitamente una colpa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gratuito
[gra-tù-i-to] raro, poet. [gra-tu-ì-to]


a agg.
1. che si fa o si attribuisce senza compenso; che si riceve senza spesa: lavoro g.; ingresso g.
|| prestito gratuito, che non prevede la richiesta degli interessi
2. fig. non giustificato, senza ragione, senza fondamento: affermazioni gratuite; insulti gratuiti
3. relig ciò che dio concede per grazia e non per merito delle creature
b come avv.
ant. gratuitamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gratuito
[gra-tùi-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che non si paga, che non richiede compenso: ingresso gratuito; assistenza medica gratuita; in Italia la scuola dell’obbligo è gratuita |prestito gratuito, senza interessi
2. che non ha fondamento; arbitrario, ingiustificato: accuse, affermazioni gratuite
3. (teol.) si dice di ogni dono che Dio concede all’uomo non perché ne sia meritevole, ma solo per sua bontà e generosità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gratuĭtu(m), deriv. di grātus ‘gradito’.

Termini vicini

gratuità grattugiare grattùgia grattino grattatura grattata grattare grattapùgia grattaménto grattacièlo grattacapo grato gratitùdine gràtis gratinare gratin gratile gratificazióne gratificare gratìfica graticolato graticolare gratìcola graticcio graticciato graticciata graticciare gratìccia gratèlla grata gratulare gratulatòrio gravàbile gravame gravaménto gravare grave graveolènte graveolènza gravézza gravicémbalo gravidanza gravìdico gràvido gravimetrìa gravimètrico gravìmetro gravina gravità gravitare gravitazionale gravitazióne gravitóne gravosità gravóso gray gràzia graziare graziato gràzie

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib