grattacielo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grattacièlo

Il lemma grattacièlo

Definizioni

Definizione di Treccani

grattacièlo
s. m. [comp. di grattare e cielo, calco dell’ingl. sky-scraper]. – Edificio di notevole slancio verticale, con strutture di cemento armato o di acciaio, composto di un gran numero di piani (almeno 15-20), che sorge per lo più nelle zone centrali delle grandi città, dove, per il forte costo delle aree fabbricabili, si consegue un alto indice di sfruttamento edilizio mediante lo sviluppo in altezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grattacielo
[grat-ta-ciè-lo]

s.m.
Edificio molto alto in cui si sovrappongono numerosissimi piani: abita al ventitreesimo piano di quel g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grattacielo
[grat-ta-ciè-lo]
pl. -i
edificio altissimo, con moltissimi piani: i grattacieli di New York

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di grattare e cielo, sul modello dell’ingl. skyscraper, comp. di sky ‘cielo’ e un deriv. di to scrape ‘raschiare, grattare’.

Termini vicini

grattacapo grato gratitùdine gràtis gratinare gratin gratile gratificazióne gratificare gratìfica graticolato graticolare gratìcola graticcio graticciato graticciata graticciare gratìccia gratèlla grata grassume grasso grassézza grassétto grassèllo grassazióne grassatóre grassàggio graspo gràscia grattaménto grattapùgia grattare grattata grattatura grattino grattùgia grattugiare gratuità gratùito gratulare gratulatòrio gravàbile gravame gravaménto gravare grave graveolènte graveolènza gravézza gravicémbalo gravidanza gravìdico gràvido gravimetrìa gravimètrico gravìmetro gravina gravità gravitare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib