grattapugia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grattapùgia

Il lemma grattapùgia

Definizioni

Definizione di Treccani

grattapùgia
(o grattabùgia) s. f. [dal provenz. grataboyssa, comp. di gratar «grattare» e boyssar «pulire»] (pl. -gie o -ge), ant. – in oreficeria, specie di pennello di fili di ottone usato per pulire e levigare il metallo prima di decorarlo: sono queste grattapugie di fila d’ottone, di grossezza di un filo di refe, e di esse si fa un mazzetto della grossezza di un dito, più e manco secondo l’opera (Cellini). Anche, l’arnese simile usato in tipografia dai fonditori di caratteri per pulire i punzoni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grattapugia
[grat-ta-pù-gia]

s.f. (pl. -gie)
tecn sorta di pennello di sottili fili d'ottone o di vetro, usato dagli artigiani per pulire e levigare i metalli
|| Arnese simile usato dai tipografi per pulire i punzoni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grattapugia
[grat-ta-pù-gia]
pl. -gie o -ge
1. in oreficeria, mazzetto di fili di metallo o altro materiale legati insieme, che si usa per pulire superfici metalliche (p.e. prima della doratura)
2. in tipografia, pennello per ripulire i punzoni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. grataboyssa, comp. di gratar ‘grattare’ e boyssar ‘ripulire’.

Termini vicini

grattaménto grattacièlo grattacapo grato gratitùdine gràtis gratinare gratin gratile gratificazióne gratificare gratìfica graticolato graticolare gratìcola graticcio graticciato graticciata graticciare gratìccia gratèlla grata grassume grasso grassézza grassétto grassèllo grassazióne grassatóre grassàggio grattare grattata grattatura grattino grattùgia grattugiare gratuità gratùito gratulare gratulatòrio gravàbile gravame gravaménto gravare grave graveolènte graveolènza gravézza gravicémbalo gravidanza gravìdico gràvido gravimetrìa gravimètrico gravìmetro gravina gravità gravitare gravitazionale gravitazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib