manieroso
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manieróso

Il lemma manieróso

Definizioni

Definizione di Treccani

manieróso
agg. [der. di maniera]. – di persona che, nel trattare con altri, ha buone maniere, si comporta cioè con urbanità e gentilezza: fate vedere di che sangue uscite: manierosa, modesta (manzoni). più spesso la parola, con una connotazione riduttiva, include l’idea dell’affettazione, dell’esagerazione, talvolta non senza ipocrisia: «bravo, figliuolo, bravo!» rispose il notaio, tutto manieroso (manzoni); la moglie del farmacista ... sorride m. sorniona allusiva (silone). ◆ avv. manierosaménte, con gentilezza di modi tutta esteriore, affettata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manieroso
[ma-nie-ró-so] ant. maneroso

agg.
Che ha belle maniere, affabile, cortese
|| estens. che ha maniere affettatamente gentili: affabilità alquanto manierosa
‖ dim. manierosìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manieroso
[ma-nie-ró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di maniere gentili ma innaturali; complimentoso, lezioso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di maniera.

Termini vicini

manièro manierìstico manierista manierismo manierato manièra manicurista manicure manicòtto manicòmio manicomiale mànico manichino manichétto manichétta manichèo manicheismo manicarétto manicàio mànica manìaco maniacale -manìa mani mangusta mangròvia mangostano mango mangiucchiare mangióne manifattóre manifattura manifatturière manifatturièro manifestante manifestare manifestazióne manifestino manifèsto manìglia manigóldo manilùvio manina maniòca manipolare manipolatóre manipolazióne manìpolo maniscalco manismo manìstico manitù manizza manlèva manlevare manna mannàggia mannàia mannarése mannaro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib