manigoldo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manigóldo

Il lemma manigóldo

Definizioni

Definizione di Treccani

manigóldo
s. m. [prob. alterazione del germ. mundwalt: v. mundualdo]. –
1. ant. carnefice, boia, o anche assassino, aguzzino e sim.
2. nell’uso com., furfante, briccone: razza di manigoldi!; spesso con tono scherz.: guarda che cosa ha combinato quel m. di tuo figlio; con funzione attributiva: poi che d’innumerabil battiture si vide il m. amor satollo (ariosto). nell’uso pop. è usato anche il femm. manigolda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manigoldo
[ma-ni-gól-do]

s.m. (f. -da)
1. birbante, furfante, briccone: è caduto nelle mani di certi manigoldi!
|| scherz. vieni qua, manigoldo!
2. ant. boia, carnefice
‖ accr. manigoldóne
|| pegg. manigoldàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manigoldo
[ma-ni-gól-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. furfante, canaglia (spesso in tono scherzoso)
2. (lett.) boia: Il manigoldo, in loco inculto ed ermo, / pasto di corvi e d’avoltoi lasciollo (ARIOSTO O.F. XXXII, 9)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. germ., prob. deriv. di managold, nome di un personaggio (forse un boia) non bene identificato.

Termini vicini

manìglia manifèsto manifestino manifestazióne manifestare manifestante manifatturièro manifatturière manifattura manifattóre manieróso manièro manierìstico manierista manierismo manierato manièra manicurista manicure manicòtto manicòmio manicomiale mànico manichino manichétto manichétta manichèo manicheismo manicarétto manicàio manilùvio manina maniòca manipolare manipolatóre manipolazióne manìpolo maniscalco manismo manìstico manitù manizza manlèva manlevare manna mannàggia mannàia mannarése mannaro mannèlla mannèllo mannequin mannite mannòṡio mano manodòpera manòmetro manométtere manomissióne manomòrta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib