maniluvio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manilùvio

Il lemma manilùvio

Definizioni

Definizione di Treccani

manilùvio
s. m. [comp. del lat. manus «mano» e tema di luĕre «lavare», sul modello di pediluvio]. – Propr., non com., lavaggio delle mani. In partic., l’immersione delle mani in acqua calda o fredda o contenente sostanze irritanti, a scopo terapeutico per il trattamento, rispettivam., di condizioni patologiche locali (flogosi, congestioni) o di distretti lontani con valore, in quest’ultimo caso, di derivativo capace di fare affluire alle mani sangue o altri liquidi organici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maniluvio
[ma-ni-lù-vio]

s.m. (pl. -vi)
non com. lavaggio delle mani
|| Immersione delle mani in acqua contenente sostanze medicamentose, a scopo terapeutico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maniluvio
[ma-ni-lù-vio]
pl. -vi
(non com.) lavaggio delle mani, in particolare con sostanze medicamentose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. mănus ‘mano’ e un deriv. di lavāre ‘lavare’, sul modello di pediluvio.

Termini vicini

manigóldo manìglia manifèsto manifestino manifestazióne manifestare manifestante manifatturièro manifatturière manifattura manifattóre manieróso manièro manierìstico manierista manierismo manierato manièra manicurista manicure manicòtto manicòmio manicomiale mànico manichino manichétto manichétta manichèo manicheismo manicarétto manina maniòca manipolare manipolatóre manipolazióne manìpolo maniscalco manismo manìstico manitù manizza manlèva manlevare manna mannàggia mannàia mannarése mannaro mannèlla mannèllo mannequin mannite mannòṡio mano manodòpera manòmetro manométtere manomissióne manomòrta manonéra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib