manioca
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maniòca

Il lemma maniòca

Definizioni

Definizione di Treccani

maniòca
s. f. [voce di origine tupi]. – arbusto della famiglia euforbiacee (manihot esculenta o m. utilissima), dell’america merid., coltivato estesamente nei tropici in numerose varietà che si distinguono in m. amare e m. dolci: è alto da 2 a 4 m, e fornisce tuberi radicali del peso medio di 4 kg, bruni all’esterno e contengono però un glicoside cianogenetico tossico, per cui sono mangiabili solo dopo numerosi lavaggi o cottura della polpa grattugiata: se ne ricava anche farina e fecola, e da quest’ultima, umida, foggiata in granelli e poi seccata, si ottiene la tapioca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manioca
[ma-niò-ca]

s.f. (pl. -che)
bot grosso arbusto della famiglia delle euforbiacee (manihot utilissima), tipico del sudamerica, dai cui tuberi si ricava una fecola che serve alla preparazione della tapioca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manioca
[ma-niò-ca]
pl. -che
pianta arbustiva originaria dell’America meridionale, coltivata nelle regioni tropicali, dalle cui radici si estrae la tapioca (fam. Euforbiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da una voce guaranì, attrav. il fr. manioc.

Termini vicini

manina manilùvio manigóldo manìglia manifèsto manifestino manifestazióne manifestare manifestante manifatturièro manifatturière manifattura manifattóre manieróso manièro manierìstico manierista manierismo manierato manièra manicurista manicure manicòtto manicòmio manicomiale mànico manichino manichétto manichétta manichèo manipolare manipolatóre manipolazióne manìpolo maniscalco manismo manìstico manitù manizza manlèva manlevare manna mannàggia mannàia mannarése mannaro mannèlla mannèllo mannequin mannite mannòṡio mano manodòpera manòmetro manométtere manomissióne manomòrta manonéra manòpola manoscritto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib