semicapro
  1. Home
  2. Lettera s
  3. semicapro

Il lemma semicapro

Definizioni

Definizione di Treccani

semicapro
agg. e s. m. [dal lat. semicăper -pri, comp. di semi- e caper «capro»], letter. – che ha figura metà umana e metà caprina, attributo dei fauni, dei satiri e del dio pan: e ’l s. pan alza le corna a la sampogna mia (sannazzaro); oggigiorno quelli dèi s. sono spropositatamente cresciuti di numero e di petulanza (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

semicapro
[se-mi-cà-pro]


a s.m.
mitol essere mitologico, mezzo capro e mezzo uomo
b anche agg.
dei semicapri (carducci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

semicapro
[se-mi-cà-pro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
essere mitologico dal corpo in parte umano, in parte caprino; fauno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. semicăpru(m), comp. di sēmi- ‘semi-’ e căper căpri ‘capro’.

Termini vicini

semicabinato semibrève semibrado semibiscròma semibarrièra semibàrbaro semiautopropulso semiautomàtico semïasse semiapèrto semianalfabèta semïala semiacèrbo semèstre semestraliżżazióne semestralità semestrale semenzièro semenzale semenzàio semènza sementino seménte sementare seménta semèma sèmel semeiòtico semeiòtica séme semicérchio semichiuso semicingolato semicircolare semicìrcolo semicirconferènza sèmico semiconduttóre semiconsonante semiconsonàntico semiconvittóre semicopèrto semicòro semicòtto semicròma semicrudo semicùpio semidènso semideponènte semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro semidìo semidistéso semidistrutto semidòtto semieleménto semiellisse semieṡònero semifinale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib