Il lemma semichiuso
Definizioni

Definizione di Treccani
semichiuso
agg. [comp. di semi- e chiuso; cfr. lat. tardo semiclausus e semiclusus]. – mezzo chiuso; socchiuso: tenere gli occhi semichiusi. in fonetica, sono dette vocali s. le vocali é, ó (che sono chiuse ma non quanto i, u). per l’uso partic. dell’agg. in matematica, v. semiaperto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semichiuso
[se-mi-chiù-so]
1. mezzo chiuso, chiuso a metà; socchiuso: le finestre erano semichiuse; aveva gli occhi semichiusi
2. ling vocali semichiuse, le vocali é, ó, articolate con la lingua meno sollevata rispetto all'articolazione delle vocali chiuse i e u
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semichiuso
[se-mi-chiù-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chiuso a metà; quasi chiuso: occhi semichiusi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo semiclūsu(m), comp. di sēmi- ‘semi’ e clūsus ‘chiuso’.
Termini vicini
semicérchio semicapro semicabinato semibrève semibrado semibiscròma semibarrièra semibàrbaro semiautopropulso semiautomàtico semïasse semiapèrto semianalfabèta semïala semiacèrbo semèstre semestraliżżazióne semestralità semestrale semenzièro semenzale semenzàio semènza sementino seménte sementare seménta semèma sèmel semeiòtico semicingolato semicircolare semicìrcolo semicirconferènza sèmico semiconduttóre semiconsonante semiconsonàntico semiconvittóre semicopèrto semicòro semicòtto semicròma semicrudo semicùpio semidènso semideponènte semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro semidìo semidistéso semidistrutto semidòtto semieleménto semiellisse semieṡònero semifinale semifinalista semiflùido