Il lemma semicérchio
Definizioni

Definizione di Treccani
semicérchio
s. m. [comp. di semi- e cerchio]. – in geometria, regione piana delimitata da una semicirconferenza e dal relativo diametro. con sign. più generico, anche fuori del linguaggio tecnico, mezzo cerchio, figura semicircolare: gli antichi teatri greco-romani erano a forma di s.; una piccola folla si era raccolta a s. attorno all’oratore. in meteorologia, s. maneggevole, la metà dell’area ciclonica in cui il vento è tale da spingere navi e aerei verso la coda del ciclone; s. pericoloso, quello in cui il vento soffia verso il fronte del ciclone.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semicerchio
[se-mi-cér-chio]
1. geom figura geometrica costituita da una semicirconferenza e il relativo diametro
|| La superficie relativa
2. mezzo cerchio: una piazza fatta a s.
|| estens. semicirconferenza: alberi disposti a s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semicerchio
[se-mi-cér-chio]
pl. -chi
1. (geom.) figura piana racchiusa da una semicirconferenza e dal suo diametro
2. mezzo cerchio, mezza circonferenza: gli studenti erano disposti a semicerchio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e cerchio.
Termini vicini
semicapro semicabinato semibrève semibrado semibiscròma semibarrièra semibàrbaro semiautopropulso semiautomàtico semïasse semiapèrto semianalfabèta semïala semiacèrbo semèstre semestraliżżazióne semestralità semestrale semenzièro semenzale semenzàio semènza sementino seménte sementare seménta semèma sèmel semeiòtico semeiòtica semichiuso semicingolato semicircolare semicìrcolo semicirconferènza sèmico semiconduttóre semiconsonante semiconsonàntico semiconvittóre semicopèrto semicòro semicòtto semicròma semicrudo semicùpio semidènso semideponènte semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro semidìo semidistéso semidistrutto semidòtto semieleménto semiellisse semieṡònero semifinale semifinalista