Il lemma semicìrcolo
Definizioni

Definizione di Treccani
semicìrcolo
(ant. semicìrculo) s. m. [dal lat. semicircŭlus, comp. di semi- e circŭlus «cerchio»]. – semicirconferenza, semicerchio: mettersi, disporsi in s.; paesi che formano intorno alla città quasi un semicircolo (manzoni); con accezione partic., fila, ordine di seggi o di scanni disposti a semicirconferenza: da l’altra parte onde sono intercisi di vòti i semicirculi, si stanno quei ch’a cristo venuto ebber li visi (Dante).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semicircolo
[se-mi-cìr-co-lo]
Mezzo circolo: disegnare un s. sulla lavagna
SIN. semicerchio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semicircolo
[se-mi-cìr-co-lo]
pl. -i
mezzo circolo; semicerchio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. semicircŭlu(m), comp. di sēmi- ‘semi-’ e circŭlus ‘cerchio’.
Termini vicini
semicircolare semicingolato semichiuso semicérchio semicapro semicabinato semibrève semibrado semibiscròma semibarrièra semibàrbaro semiautopropulso semiautomàtico semïasse semiapèrto semianalfabèta semïala semiacèrbo semèstre semestraliżżazióne semestralità semestrale semenzièro semenzale semenzàio semènza sementino seménte sementare seménta semicirconferènza sèmico semiconduttóre semiconsonante semiconsonàntico semiconvittóre semicopèrto semicòro semicòtto semicròma semicrudo semicùpio semidènso semideponènte semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro semidìo semidistéso semidistrutto semidòtto semieleménto semiellisse semieṡònero semifinale semifinalista semiflùido semifréddo semigòtico semigrasso