Il lemma semicùpio
Definizioni

Definizione di Treccani
semicùpio
s. m. [dal lat. mediev. semicupium, comp. di semi- e cupa «recipiente»]. –
1. vasca corta di forma rotonda e con spalliera, usata per un bagno parziale del corpo, che si fa stando seduti e immergendo nell’acqua il bacino: un s. di alluminio.
2. più com., il bagno stesso che vi si fa, per igiene o per terapia: fare un s.; una volta poi, che un fiume s’era messo a rompere gli argini, lui ci si era immerso come in un s. (Bacchelli).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semicupio
[se-mi-cù-pio]
1. vasca da bagno corta, con un sedile interno che permette di immergersi parzialmente stando seduti
2. estens. il bagno che si fa in tale vasca: fare un s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semicupio
[se-mi-cù-pio]
pl. -pi
1. vasca da bagno in cui ci si immerge solo parzialmente, stando seduto
2. il bagno fatto in questa vasca
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. semicupiu(m), comp. del lat. sēmi- ‘semi-’ e un deriv. di cūpa ‘botte, recipiente’.
Termini vicini
semicrudo semicròma semicòtto semicòro semicopèrto semiconvittóre semiconsonàntico semiconsonante semiconduttóre sèmico semicirconferènza semicìrcolo semicircolare semicingolato semichiuso semicérchio semicapro semicabinato semibrève semibrado semibiscròma semibarrièra semibàrbaro semiautopropulso semiautomàtico semïasse semiapèrto semianalfabèta semïala semiacèrbo semidènso semideponènte semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro semidìo semidistéso semidistrutto semidòtto semieleménto semiellisse semieṡònero semifinale semifinalista semiflùido semifréddo semigòtico semigrasso semigratùito semilavorato semilìbero semilibertà semilìquido semiluna semilunare semilùnio semimembranóso semimetàllico semimetallo semimìnima