semideponente
  1. Home
  2. Lettera s
  3. semideponènte

Il lemma semideponènte

Definizioni

Definizione di Treccani

semideponènte
agg. e s. m. [comp. di semi- e deponente1]. – nella terminologia grammaticale latina, verbo coniugato come deponente nel perfetto (e tempi da questo derivati) e come attivo negli altri tempi; per es. soleo -es, solitus sum, solere «essere solito».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

semideponente
[se-mi-de-po-nèn-te] (pl. -ti)


a agg.
ling nella grammatica latina, di verbo che si coniuga come deponente al perfetto e nei tempi derivati, come verbo attivo negli altri
b s.m.
Verbo semideponente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

semideponente
[se-mi-de-po-nèn-te]
pl. -i
nella grammatica latina, si dice di verbo che si coniuga come deponente nel perfetto e nei tempi da esso derivati, e come attivo negli altri tempi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di semi- e deponente.

Termini vicini

semidènso semicùpio semicrudo semicròma semicòtto semicòro semicopèrto semiconvittóre semiconsonàntico semiconsonante semiconduttóre sèmico semicirconferènza semicìrcolo semicircolare semicingolato semichiuso semicérchio semicapro semicabinato semibrève semibrado semibiscròma semibarrièra semibàrbaro semiautopropulso semiautomàtico semïasse semiapèrto semianalfabèta semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro semidìo semidistéso semidistrutto semidòtto semieleménto semiellisse semieṡònero semifinale semifinalista semiflùido semifréddo semigòtico semigrasso semigratùito semilavorato semilìbero semilibertà semilìquido semiluna semilunare semilùnio semimembranóso semimetàllico semimetallo semimìnima semimòrto semimpermeàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib