Il lemma semifinale
Definizioni

Definizione di Treccani
semifinale
s. f. [comp. di semi- e finale s. f.]. – nella terminologia sport., ultima gara di selezione di un campionato o altra competizione, che ha luogo dopo i quarti di finale e precede immediatamente la finale; si usa al sing. o al plur., senza sostanziale differenza: vincere, superare le s.; entrare in semifinale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semifinale
[se-mi-fi-nà-le]
sport gara eliminatoria tra vari concorrenti o squadre (nei tornei, sempre quattro) per l'ammissione alla gara finale: disputare la s.; entrare in s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semifinale
[se-mi-fi-nà-le]
pl. -i
in un torneo sportivo, ultima gara o serie di gare che determina l’ammissione o meno alla gara finale: entrare in semifinale; vincere le semifinali
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e finale n., sul modello dell’ingl. semifinal.
Termini vicini
semieṡònero semiellisse semieleménto semidòtto semidistrutto semidistéso semidìo semidïàmetro semidetenzióne semidetenuto semideponènte semidènso semicùpio semicrudo semicròma semicòtto semicòro semicopèrto semiconvittóre semiconsonàntico semiconsonante semiconduttóre sèmico semicirconferènza semicìrcolo semicircolare semicingolato semichiuso semicérchio semicapro semifinalista semiflùido semifréddo semigòtico semigrasso semigratùito semilavorato semilìbero semilibertà semilìquido semiluna semilunare semilùnio semimembranóso semimetàllico semimetallo semimìnima semimòrto semimpermeàbile sémina seminàbile seminagióne seminale seminare seminariale seminarile seminàrio seminarista seminarìstico seminata