Il lemma sequel
Definizioni

Definizione di Treccani
sequel
‹sìkuël› s. ingl. (propr. «séguito»; pl. sequels ‹sìkuël∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹sìkuel›). – Nel linguaggio televisivo, nuova serie (con gli stessi personaggi) di uno sceneggiato che abbia avuto grande successo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sequel
cinem film o sceneggiato che si ricollega, nella trama o nei personaggi, a un'opera di grande successo uscita in precedenza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sequel
[sè-quel]
opera, specialmente cinematografica o televisiva, che costituisce la continuazione di una precedente opera di successo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voc. ingl.; propr. ‘seguito, continuazione’.
Termini vicini
sèpsi seppure seppiato seppiare séppia seppellire seppelliménto sepoy sepoltura sepólto sepólcro sepolcréto sepolcrale sepiolite séparé separazióne separatóre separato separativo separatìstico separatista separatismo separatézza separare separàbile sèpalo sepaiòla senziènte senzatétto senzapàtria sequèla sequènza sequenziale sequestràbile sequestrabilità sequestrante sequestrare sequestratàrio sequestratóre sequèstro sequòia séra seraccata seracco seràfico serafino serale serapèo serata seratante serbare serbatóio serbévole sèrbo serbocroato sère serèna serenare serenata