serenissimo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. serenìssimo

Il lemma serenìssimo

Definizioni

Definizione di Treccani

serenìssimo
agg. [superl. di sereno]. –
1. qualifica d’onore attribuita a principi dei rami collaterali di case reali e a principi minori (altezza serenissima) nonché al principe gran maestro dell’ordine di malta, e in italia, dal sec. 17°, ai granduchi di toscana di casa medici, ai duchi di modena e di parma. s. principe, titolo dei dogi di venezia e di genova.
2. al femm.: a. titolo della repubblica di venezia (anche assol., per antonomasia, la serenissima). reggimento lagunari serenissima, denominazione data nel 1964 a un reggimento dell’esercito italiano. b. qualifica della repubblica di san marino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

serenissimo
[se-re-nìs-si-mo]

agg.
st titolo onorifico di membri cadetti di famiglie reali, degli antichi dogi di venezia e di genova, o di prìncipi sovrani minori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

serenissimo
[se-re-nìs-si-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
titolo che si dava ai sovrani e ai principi di sangue reale: Sua Altezza Serenissima |la Serenissima, la Repubblica di Venezia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. superl. di sereno.

Termini vicini

serenèlla serendipità serenata serenare serèna sère serbocroato sèrbo serbévole serbatóio serbare seratante serata serapèo serale serafino seràfico seracco seraccata séra sequòia sequèstro sequestratóre sequestratàrio sequestrare sequestrante sequestrabilità sequestràbile sequenziale serenità seréno sergènte sergentina sergozzóne serial seriale serialiżżare seriare seriato seriazióne serìceo sericìgeno sericina sericite sèrico sericolite serìcolo sericoltóre sericoltura sèrie serietà serigrafìa serigràfico serìmetro sèrio seriografìa seriògrafo serióre serióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib