serendipita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. serendipità

Il lemma serendipità

Definizioni

Definizione di Treccani

serendipità
s. f. [dall’ingl. serendipity, coniato (1754) dallo scrittore ingl. horace walpole che lo trasse dal titolo della fiaba the three princes of serendip: era questo l’antico nome dell’isola di ceylon, l’odierno srī lanka], letter. – La capacità o fortuna di fare per caso inattese e felici scoperte, spec. in campo scientifico, mentre si sta cercando altro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

serendipità
[se-ren-di-pi-tà]

s.f. inv.
scient lo scoprire casualmente e in modo imprevisto un fenomeno d'importanza fondamentale durante prove o esperimenti effettuati per tutt'altro scopo, o fondati su basi teoriche del tutto estranee alla scoperta
|| estens. il trovare qualcosa mentre si sta cercando una cosa diversa


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dall’ingl. serendipity, da serendip, antico nome arabo di ceylon; il sign. del termine trae origine dalla fiaba persiana i tre principi di serendip, nella quale gli eroi protagonisti posseggono il dono naturale di trovare cose di valore non cercate.

Termini vicini

serenata serenare serèna sère serbocroato sèrbo serbévole serbatóio serbare seratante serata serapèo serale serafino seràfico seracco seraccata séra sequòia sequèstro sequestratóre sequestratàrio sequestrare sequestrante sequestrabilità sequestràbile sequenziale sequènza sequèla serenèlla serenìssimo serenità seréno sergènte sergentina sergozzóne serial seriale serialiżżare seriare seriato seriazióne serìceo sericìgeno sericina sericite sèrico sericolite serìcolo sericoltóre sericoltura sèrie serietà serigrafìa serigràfico serìmetro sèrio seriografìa seriògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib