Il lemma sifonàggio
Definizioni

Definizione di Treccani
sifonàggio
s. m. [der. di sifone]. – Fenomeno che si può verificare negli impianti di scarico delle abitazioni provocato dall’anormale rapida discesa dell’acqua di scarico, per cui si verifica una sovrappressione e una depressione, rispettivam. subito prima e subito dopo il passaggio in corrispondenza del sifone, che ne provocano lo svuotamento cui consegue una risalita di gas maleodoranti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sifonaggio
[si-fo-nàg-gio]
tecn negli impianti igienico-sanitari, cattivo funzionamento del sifone di scarico che si svuota dell'acqua per la rapida caduta di liquame nella tubatura verticale, determinando fuoriuscita di miasmi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sifonaggio
[si-fo-nàg-gio]
pl. -gi
funzionamento difettoso del sifone di un gabinetto, che si svuota dell’acqua per eccessivo risucchio dello scarico, con conseguente rigurgito di cattivi odori.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sifilòma sifilìtico sifìlide siffatto sievert sièsta sièrra sieroteràpico sieroterapìa sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sieropoṡitività sieronegativo sieronegatività sierològico sierologìa sierodïàgnoṡi sièro- sièrico sièpe siepàglia sienite siemens sidro siderùrgico siderurgìa sideròstato sifonaménto sifóne sifonòfori sigaràio sigarétta sìgaro sigh sigillante sigillare sigillo sigillografìa sigla siglare siglàrio sigma sigmàtico sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante significanza significare significativo significato significazióne signóra signoràggio signóre signoreggiare