Il lemma sigaràio
Definizioni

Definizione di Treccani
sigaràio
s. m. [der. di sigaro]. –
1. a. (f. -a) chi provvede alla manipolazione del tabacco per trasformarlo in sigari, sigarette, ecc. b. solo al femm., sigaraia, in passato, la venditrice di sigari, sigarette e fiammiferi nelle sale da ballo, nei grandi ristoranti, nei vestiboli dei teatri e dei cinematografi (in seguito il termine fu parzialmente sostituito da coniglietta).
2. In entomologia, nome di alcune specie di coleotteri curculionidi che accartocciano a forma di sigaro le foglie di varie piante per deporvi le uova.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sigaraio
[si-ga-rà-io]
1. chi lavora in una manifattura di tabacchi, facendo sigari, sigarette, trinciati e sim.
2. zool rinchite
SIN. tortiglione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sigaraio
[si-ga-rà-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
1. operaio addetto alla lavorazione industriale del tabacco
2. chi vende sigari e sigarette nei locali pubblici
3. (zool.) grosso insetto del gruppo dei punteruoli, di colore verde o blu brillante; la femmina depone le uova sulle foglie di diverse piante, tra cui la vite, provocandone l’avvolgimento a forma di sigaro (ord. Coleotteri)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sigaro.
Termini vicini
sifonòfori sifóne sifonaménto sifonàggio sifilòma sifilìtico sifìlide siffatto sievert sièsta sièrra sieroteràpico sieroterapìa sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sieropoṡitività sieronegativo sieronegatività sierològico sierologìa sierodïàgnoṡi sièro- sièrico sièpe siepàglia sienite siemens sigarétta sìgaro sigh sigillante sigillare sigillo sigillografìa sigla siglare siglàrio sigma sigmàtico sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante significanza significare significativo significato significazióne signóra signoràggio signóre signoreggiare signorésco signorìa signorile signorilità