sigaretta
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sigarétta

Il lemma sigarétta

Definizioni

Definizione di Treccani

sigarétta
s. f. [dim. di sigaro, sul modello del fr. cigarette]. –
1. a. tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco scelto e trinciato molto fine, che, acceso a un’estremità, si fuma aspirando attraverso di esso l’aria: accendere, fumare (o fumarsi) una s.; un pacchetto di sigarette col filtro, senza filtro; s. italiane, estere; le prime s. che io fumai non esistono più in commercio (svevo); il giovane che l’accompagnava aveva la s. fra le labbra (verga). carta da (o per) sigarette, carta non collata, sottilissima e resistente, fatta con cenci di lino e canapa o anche con cellulosa di legno o di paglia, molto raffinata, cui vengono aggiunte piccole quantità di altre sostanze (per es., nitrati) per facilitarne la combustione senza fiamma. b. estens. s. di cioccolato, tubetto di carta a forma di sigaretta riempito di cioccolato (soprattutto per farne regalo ai bambini); s. medicinali, sigarette preparate con foglie o polveri di droghe medicinali, fumate a scopo terapeutico in caso di asma bronchiale (s. antiasmatiche), di uso, però, sempre più limitato.
2. tipo di confezione commerciale di filati di seta o di cotone avvolti intorno a un piccolo cilindro di cartoncino o di plastica, simile per dimensioni a quello della sigaretta di tabacco: una s. di filo forte, di filo di seta.
3. Dispositivo usato per innescare l’accensione del combustibile nella fase di avviamento a freddo dei motori semi-Diesel.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sigaretta
[si-ga-rét-ta]

s.f.
1. cilindretto di carta sottile contenente tabacco trinciato minutamente: sigarette con filtro, senza filtro; un pacchetto di sigarette
|| a sigaretta, di indumento o parte di esso, dritto, privo di svasatura: pantaloni a s.
2. piccola bobina di cartoncino attorno a cui è avvolto strettamente un filato di cotone, seta e sim.
3. estens. oggetto simile a una sigaretta
|| sigaretta elettronica, dispositivo elettronico a batteria, a forma di sigaretta, nel quale un liquido aromatizzato, surriscaldato, produce un vapore che simula il fumo da tabacco
|| sigarette medicinali, confezionate con foglie o polveri che, bruciando, liberano sostanze medicamentose che vengono assorbite dai bronchi
|| sigaretta di cioccolato, cilindretto di cioccolato avvolto in carta sottile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sigaretta
[si-ga-rét-ta]
pl. -e
1. rotolino cilindrico di tabacco trinciato che si fuma avvolto in un foglietto di carta sottile a lenta combustione: sigaretta con filtro, senza filtro
2. qualsiasi oggetto la cui forma richiami quella di una sigaretta: una sigaretta di cioccolato
3. (non com.) piccolo cilindro di cartone o di plastica su cui sono avvolti fili di seta o di cotone per cucito o ricamo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sigaro, sull’esempio del fr. cigarette.

Termini vicini

sigaràio sifonòfori sifóne sifonaménto sifonàggio sifilòma sifilìtico sifìlide siffatto sievert sièsta sièrra sieroteràpico sieroterapìa sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sieropoṡitività sieronegativo sieronegatività sierològico sierologìa sierodïàgnoṡi sièro- sièrico sièpe siepàglia sienite sìgaro sigh sigillante sigillare sigillo sigillografìa sigla siglare siglàrio sigma sigmàtico sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante significanza significare significativo significato significazióne signóra signoràggio signóre signoreggiare signorésco signorìa signorile signorilità signorina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib