Il lemma sifonòfori
Definizioni

Definizione di Treccani
sifonòfori
s. m. pl. [lat. scient. siphonophora, comp. di siphono- «sifono-» e -phorus «-foro»]. – ordine di celenterati marini che formano colonie pelagiche galleggianti, ermafrodite, di dimensioni da pochi millimetri ad alcuni metri, a polimorfismo particolarmente accentuato, costituite da individui polipoidi e medusoidi; lo sviluppo generale si realizza attraverso una larva detta planula, a vita libera: i varî individui costituenti la colonia vengono prodotti per gemmazione e sono distribuiti lungo uno stolone cavo, tubolare, denominato cenosarco. le forme polipoidi possono essere rappresentate da gonozoidi, produttori di cellule germinali, da gastrozoidi, che servono per la nutrizione, e da dattilozoidi, con apertura boccale ridotta o mancante e muniti di cellule adesive; le forme medusoidi delle colonie imprimono il movimento e sono differenziate in nectocalici, spesso coadiuvati dalla presenza di una vescichetta piena di gas, lo pneumatoforo, medusa modificata che fa da galleggiante. tra le specie presenti nel mediterraneo c’è la caravella portoghese (v. caravella2 n. 2).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sifonofori
[si-fo-nò-fo-ri]
zool ordine di idrozoi marini (siphonophora) che si riproducono per gemmazione, viventi in colonie galleggianti
|| al sing. sifonòforo, ogni individuo appartenente a tale ordine
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sifonofori
[si-fo-nò-fo-ri]
(zool.) ordine di celenterati marini planctonici, gelatinosi come meduse, polimorfi, che si riproducono per gemmazione e vivono in colonie galleggianti (cl. Idrozoi)
♦ sing.
-o
ogni animale di questo ordine
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. scient. siphonophora, comp. del gr. síphōn -ōnos ‘tubo’ e un deriv. di phérein ‘portare’.
Termini vicini
sifóne sifonaménto sifonàggio sifilòma sifilìtico sifìlide siffatto sievert sièsta sièrra sieroteràpico sieroterapìa sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sieropoṡitività sieronegativo sieronegatività sierològico sierologìa sierodïàgnoṡi sièro- sièrico sièpe siepàglia sienite siemens sidro sigaràio sigarétta sìgaro sigh sigillante sigillare sigillo sigillografìa sigla siglare siglàrio sigma sigmàtico sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante significanza significare significativo significato significazióne signóra signoràggio signóre signoreggiare signorésco signorìa signorile