sincero
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sincèro

Il lemma sincèro

Definizioni

Definizione di Treccani

sincèro
agg. [dal lat. sincerus, propr. «non mescolato, fatto di un solo elemento, di una sola sostanza», e quindi «schietto, puro» (dalla stessa radice *sem-, *sim- «uno, uno solo» di semel e simplex)]. –
1. genuino, puro; non alterato: questa natura al suo fattore unita, qual fu creata, fu s. e buona (dante); è un sign. ant., comune oggi soltanto nelle espressioni vino, olio s., schietto, non mescolato o adulterato. anche, sempre nell’uso ant., vero, retto (in contrapp. a falso, spurio); o chiaro, limpido: la mia vista, venendo sincera, e più e più intrava per lo raggio (dante).
2. fig. a. riferito a persona, che nel parlare e nell’agire segue ed esprime ciò che sente o pensa, senza simulazione o finzione e senza reticenze: un uomo s.; una persona s.; è un ragazzo s., gli devi credere; tra amici bisogna essere sinceri; e quindi animo, cuore s.; com. l’espressione voglio essere s., sono, sarò sincero, come premessa e quasi scusa preventiva a notizie e giudizî che non riusciranno graditi alla persona cui ci si rivolge. per estens., che sente veramente ciò che fa, ciò che dimostra e dice di essere: un amico s.; sono un suo s. ammiratore; è un cristiano s.; chi non crede nell’eguaglianza e nella libertà non può essere un s. democratico. b. riferito a parole o comportamenti, detto, fatto senza alcuna falsità o doppiezza, senza doppî fini, seguendo ciò che realmente si pensa e si sente: un discorso s.; ti chiedo una risposta s., un giudizio s.; è un’offerta s., una proposta s., credimi!; usato avverbialmente: parlare sincero. in formule con cui si vuole esprimere la propria partecipazione ad avvenimenti lieti o dolorosi di altri: s. rallegramenti; augurî s.; s. condoglianze; le più s. felicitazioni. in partic., di sentimenti e atteggiamenti, che sono realmente e intimamente provati, la cui espressione non è finta o esagerata: affetto, amore s.; dolore, sdegno s.; lacrime s.; un pentimento non sincero. ◆ avv. sinceraménte, con sincerità, con schiettezza: parlare, rispondere sinceramente; amare, ammirare, compiangere sinceramente; essere sinceramente pentito, dispiaciuto; spesso con uso ellittico: sinceramente, credo che tu abbia torto (cioè: a volere essere sincero, a parlare con franchezza, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sincero
[sin-cè-ro]

agg.
1. che parla e agisce in maniera in tutto rispondente all'effettivo modo di pensare, senza finzione, senza falsità, senza reticenza: gli puoi credere, è un uomo s.; se tacessi non sarei s.; era un s. credente
2. estens. che è privo di finzione: il suo era un amore s.; sincere parole di gratitudine, di ammirazione
3. lett. non alterato, non mischiato; schietto, genuino: pane, vino s.
|| lett. puro, retto: il benedetto agapito ... alla fede sincera / mi dirizzò con le parole sue (dante)
4. ant. sano, gagliardo
5. ant. chiaro, terso, limpido
‖ accr. sinceróne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sincero
[sin-cè-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che esprime o lascia trasparire ciò che pensa o sente; che non mente, non inganna: un amico sincero
2. vero, non simulato: un augurio sincero; parole sincere | genuino, non artefatto: vino sincero
3. (ant., lett.) sano, perfetto, puro: il Padre eterno, / ch’è ne la parte più del ciel sincera (TASSO G.L. I, 7)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sincēru(m) comp. dello stesso elemento sem- presente in sĭmplex ‘semplice’, che indica unicità, e un deriv. di crescĕre ‘crescere’; quindi propr. ‘che cresce da un’unica origine, non mescolato’.

Termini vicini

sincerità sincerare sincèllo sincategoremàtico sincarpo sincàrpico sincarpìa sinassi sinartròṡi sinàptico sinapsi sinàntropo sinallagmàtico sinallagma sinalèfe sinaìtico sinagogale sinagòga sinafìa sin simùn simultàneo simultaneità simultaneista simultaneismo simulazióne simulatòrio simulatóre simulato simulare sinché sìnchiṡi sincineṡìa sincìpite sinciziale sincìzio sìnclaṡi sinclinale sincopare sincopato sìncope sincraṡi sincrètico sincretismo sincretista sincretìstico sincrociclotróne sincronìa sincrònico sincronismo sincronìstico sincroniżżare sincroniżżato sincroniżżatóre sìncrono sincrotróne sindacàbile sindacale sindacalése sindacalismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib