Il lemma sincerità
Definizioni

Definizione di Treccani
sincerità
s. f. [dal lat. sincerĭtas -atis]. – il fatto di essere sincero; caratteristica di chi o di ciò che è sincero: la s. è il fondamento dell’amicizia; credere nella s., o dubitare della s. di qualcuno, o delle parole, dei sentimenti di qualcuno; rispondere con s.; vi parlo con tutta s., con assoluta sincerità. per estens., schiettezza, purezza: s. di costumi, di cuore; non com., autenticità: la s. di un documento, di un codice; o genuinità: ti posso garantire la s. di questo vino.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sincerità
[sin-ce-ri-tà]
ant. sinceritade, sinceritate
1. carattere di chi, di ciò che è sincero: la s. di una testimonianza, di una confessione
2. fig. schiettezza, purezza: vorrei che ... nella s. de' costumi ... si rassomigliasse al padre (redi)
|| Autenticità: dubito molto della s. di questi documenti
|| Genuinità: la s. di un vino
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. sinceritāte(m).
Termini vicini
sincerare sincèllo sincategoremàtico sincarpo sincàrpico sincarpìa sinassi sinartròṡi sinàptico sinapsi sinàntropo sinallagmàtico sinallagma sinalèfe sinaìtico sinagogale sinagòga sinafìa sin simùn simultàneo simultaneità simultaneista simultaneismo simulazióne simulatòrio simulatóre simulato simulare simulaménto sincèro sinché sìnchiṡi sincineṡìa sincìpite sinciziale sincìzio sìnclaṡi sinclinale sincopare sincopato sìncope sincraṡi sincrètico sincretismo sincretista sincretìstico sincrociclotróne sincronìa sincrònico sincronismo sincronìstico sincroniżżare sincroniżżato sincroniżżatóre sìncrono sincrotróne sindacàbile sindacale sindacalése