Il lemma acèrbo
Definizioni

Definizione di Treccani
acèrbo
agg. [dal lat. acerbus, affine ad acer «acre»]. –
1. a. di sapore aspro, acre, pungente: mangiare delle nespole a.; un succo a.; vino a., vino giovane e ricco di acidità totale. b. non maturo: queste pere sono ancora a.; fig.: e per trovare a conversione acerba troppo la gente (dante); qual nell’a. fato amor vi trasse? (leopardi), nella morte prematura (cfr. funere mersit acerbo di virgilio, aen. vi, 429, parole assunte dal carducci come titolo di un suo noto sonetto). riferito all’età, giovanile: a la matura etade od a l’acerba (petrarca); un corpo a., non del tutto sviluppato; un ragazzo a., ancora immaturo; una bellezza a.; e con accezione affine: al giorno ancora acerbo allor ch’al tufo torna la civetta (poliziano), all’alba.
2. duro, crudele, severo: ahi quant’elli era ne l’aspetto fero! e quanto mi parea ne l’atto acerbo (dante); odio a., parole a., a. rimproveri; l’a. destino; doloroso: un affetto mi preme a. e sconsolato (leopardi). ◆ dim. acerbétto, alquanto acerbo, nei varî sign. dell’agg.: uva acerbetta; È bella quanto può così acerbetta esser bella fanciulla (saba). ◆ avv. acerbaménte, con asprezza, con crudele o dolorosa severità: rimproverare, punire acerbamente; un uomo acerbamente colpito dal destino.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acerbo
[a-cèr-bo]
ant. acervo
1. non maturato, che non ha raggiunto la maturazione: questa mela è ancora acerba
2. fig. prematuro
|| Molto giovane: una ragazza acerba
3. di sapore aspro, come quello dei frutti acerbi: un vino a.
SIN. agro, brusco
CONT. dolce
4. fig. duro, amaro; doloroso: odio a.; destino a.
SIN. crudele
5. fig. austero, severo: ha un carattere a.
SIN. rigido, duro
CONT. bonario, mite
‖ dim. acerbétto; acerbìno; acerbòtto; acerbùccio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acerbo
[a-cèr-bo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. non maturo (anche in senso figurato): frutta acerba; è ancora acerbo per questi studi
2. acre, aspro (anche in senso figurato): sapore acerbo; rimprovero acerbo
3. (lett.) doloroso, amaro
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. acĕrbu(m), affine ad ācer ‘acre’.
Termini vicini
acerbità acerbézza aceràia aceràcee acellulare acèfalo acefalìa acèfali acèdia ace accuṡo accuṡatòrio accuṡatóre accuṡativo accuṡare accuṡa accurato accuratézza accùmulo accumulazióne accumulatóre accumulare acculturazióne acculturaménto acculattata acculattare acculare acculaménto accudire accucciolarsi àcero aceróso acèrra acèrrimo acèrvo acescènte acescènza acetàbolo acetaldèide acetato acètico acetificare acetificatóre acetificazióne acetilare acetilato acetilazióne acetilcellulósa acetilcolina acetile acetilène acetilènico acetìlico acetilsalicìlico acetiluro acetìmetro acéto- acetóne acetonemìa acetonùria