acidosi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acidòṡi

Il lemma acidòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

acidòṡi
s. f. [der. di acido 1, col suff. -osi]. – In medicina, stato tossico dovuto a un abnorme accumulo di sostanze acide nel sangue o a un’abnorme perdita di sostanze alcaline dal sangue; si può verificare nel corso di processi morbosi (vomito acetonemico, diabete grave scompensato, nefrite cronica con insufficienza renale, cachessia, shock, avvelenamenti), ma tendenzialmente si ha già in certe condizioni fisiopatologiche (fatica, digiuno, gravidanza).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acidosi
[a-ci-dò-ṣi]

s.f. inv.
med accumulo eccessivo di sostanze acide nel sangue, cui fa riscontro un'anormale perdita di sostanze alcaline


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acidosi
[a-ci-dò-ʃi]
(med.) disturbo del ricambio per cui aumenta l’acidità del sangue; è caratteristico del diabete

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di acido e -osi.

Termini vicini

acidòfilo acidofilìa àcido acidità acidìmetro acidimetrìa acidificazióne acidificare acidézza aciculare acìclico achivo achillèo achillèa achilìa acheuleano acheropita acheròntico acherontèo achèo achènio acetóso acetosità acetosèlla acetósa acetonùria acetonemìa acetóne acéto- acetìmetro acìdulo acidume acìnace acineṡìa acinètico àcino acinóso acirologìa aclamidato aclassismo aclassista aclassìstico aclista acloridrìa acme acmònital acne acnèico acolìa acondroplaṡìa aconfessionale aconfessionalità aconitina acònito acorìa àcoro acotilèdone àcqua acquacedrata acquafòrte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib