acidofilo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acidòfilo

Il lemma acidòfilo

Definizioni

Definizione di Treccani

acidòfilo
agg. [comp. di acido 1 e -filo]. –
1. in istologia e citologia, di cellula o tessuto che si colora con le sostanze acide.
2. in biologia, di organismo che vive in ambiente acido (detto anche ossifilo); piante a., quelle che possono crescere su terreni acidi, i quali cioè hanno reazione compresa tra pH 6,5 e 3,8.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acidofilo
[a-ci-dò-fi-lo]

agg.
1. chim, biol caratterizzato da acidofilia
2. bot di vegetale che cresce in terreni acidi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acidofilo
[a-ci-dò-fi-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (chim.) che si colora con sostanze acide
2. (bot.) si dice di pianta che può vivere in terreni a reazione acida

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di acido e -filo 1.

Termini vicini

acidofilìa àcido acidità acidìmetro acidimetrìa acidificazióne acidificare acidézza aciculare acìclico achivo achillèo achillèa achilìa acheuleano acheropita acheròntico acherontèo achèo achènio acetóso acetosità acetosèlla acetósa acetonùria acetonemìa acetóne acéto- acetìmetro acetiluro acidòṡi acìdulo acidume acìnace acineṡìa acinètico àcino acinóso acirologìa aclamidato aclassismo aclassista aclassìstico aclista acloridrìa acme acmònital acne acnèico acolìa acondroplaṡìa aconfessionale aconfessionalità aconitina acònito acorìa àcoro acotilèdone àcqua acquacedrata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib