Il lemma acidimetrìa
Definizioni

Definizione di Treccani
acidimetrìa
s. f. [comp. di acido 2 e -metria]. – Parte dell’analisi chimica volumetrica per mezzo della quale, usando una soluzione alcalina a titolo noto e in presenza di un indicatore, si può stabilire la quantità di un acido presente, per es., in una soluzione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acidimetria
[a-ci-di-me-trì-a]
chim metodo di analisi volumetrica in cui si misura l'acidità di un liquido, di una soluzione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acidimetria
[a-ci-di-me-trì-a]
pl. -e
(chim.) metodo di analisi volumetrica usato per determinare la quantità di acido presente in una soluzione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di acido e -metria.
Termini vicini
acidificazióne acidificare acidézza aciculare acìclico achivo achillèo achillèa achilìa acheuleano acheropita acheròntico acherontèo achèo achènio acetóso acetosità acetosèlla acetósa acetonùria acetonemìa acetóne acéto- acetìmetro acetiluro acetilsalicìlico acetìlico acetilènico acetilène acetile acidìmetro acidità àcido acidofilìa acidòfilo acidòṡi acìdulo acidume acìnace acineṡìa acinètico àcino acinóso acirologìa aclamidato aclassismo aclassista aclassìstico aclista acloridrìa acme acmònital acne acnèico acolìa acondroplaṡìa aconfessionale aconfessionalità aconitina acònito