Il lemma acìnace
Definizioni

Definizione di Treccani
acìnace
s. m. [dal lat. acinăces, gr. ἀκινάκης]. – specie di pugnale usato da molte antiche popolazioni del medio oriente e particolarmente dai Persiani che lo portavano lungo la coscia destra appeso a una cintura di cuoio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acinace
[a-cì-na-ce]
st lungo pugnale a lama diritta, a uno o a due tagli, in uso presso gli antichi persiani e gli sciti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acinace
[a-cì-na-ce]
pl. -ci
spada corta tipica di antichi persiani, medi e sciti, poi entrata in uso anche nell’esercito romano
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. acinăce(m), dal gr. akinákēs di origine iranica.
Termini vicini
acidume acìdulo acidòṡi acidòfilo acidofilìa àcido acidità acidìmetro acidimetrìa acidificazióne acidificare acidézza aciculare acìclico achivo achillèo achillèa achilìa acheuleano acheropita acheròntico acherontèo achèo achènio acetóso acetosità acetosèlla acetósa acetonùria acetonemìa acineṡìa acinètico àcino acinóso acirologìa aclamidato aclassismo aclassista aclassìstico aclista acloridrìa acme acmònital acne acnèico acolìa acondroplaṡìa aconfessionale aconfessionalità aconitina acònito acorìa àcoro acotilèdone àcqua acquacedrata acquafòrte acquafortista acquàio acquaiòlo