Il lemma acrimònia
Definizioni

Definizione di Treccani
acrimònia
s. f. [dal lat. acrimonia, der. di acer «acre»]. – asprezza acida e astiosa, acredine: rispondere con a.; è un uomo pieno d’acrimonia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acrimonia
[a-cri-mò-nia]
1. fig. astio, acredine, malevolenza: è pieno di a. contro noi tutti
SIN. livore, rancore
2. raro acidità, asprezza di sapore e odore
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acrimonia
[a-cri-mò-nia]
pl. -e
acredine, asprezza: le rispose con acrimonia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. acrimonĭa(m), deriv. di ācer ācris ‘acre’.
Termini vicini
acrilonitrile acrìlico acrilato acrìdio acribìa acrèdine acre acranìa acranî acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acquiṡitivo acquiṡire acquirènte acquìfero acquietare acquïèscere acquiescènza acquiescènte acquidóso acquidóccio acquicoltura acrimonióso acriṡìa acrìtico acro acroamàtico acròbata acrobàtica acrobàtico acrobatismo acrobazìa acrocefalìa acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa acromegalìa acromìa acrònimo acròpoli acròstico acrostòlio acrotèrio acrotònico actèa