acritico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acrìtico

Il lemma acrìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

acrìtico
agg. [comp. di a- priv. e critico 1] (pl. m. -ci). – privo di critica, non fondato sulla critica razionale, quindi dogmatico (in senso lato): procedimento, pensiero a.; affermazione, opera acritica. con altra accezione, di comportamento che rifugge da una valutazione e partecipazione critica, e quindi, in genere, acquiescente, passivo, supino: accettazione a. di un’idea, di una decisione, di una teoria; adesione a. a una proposta, a un’iniziativa. ◆ avv. acriticaménte, in modo acritico: affermare, giudicare acriticamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acritico
[a-crì-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Privo di senso critico, di capacità critica: pensiero a.
|| Non valutato criticamente: procedimento a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acritico
[a-crì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
privo di senso critico, dogmatico; non vagliato criticamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 1 e critico.

Termini vicini

acriṡìa acrimonióso acrimònia acrilonitrile acrìlico acrilato acrìdio acribìa acrèdine acre acranìa acranî acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acquiṡitivo acquiṡire acquirènte acquìfero acquietare acquïèscere acquiescènza acquiescènte acro acroamàtico acròbata acrobàtica acrobàtico acrobatismo acrobazìa acrocefalìa acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa acromegalìa acromìa acrònimo acròpoli acròstico acrostòlio acrotèrio acrotònico actèa actina actinomicòṡi acüire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib