acrani
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acranî

Il lemma acranî

Definizioni

Definizione di Treccani

acranî
(o acraniòti) s. m. pl. [lat. scient. acrania, comp. di a- priv. e del gr. κρανίον «cranio»]. – in zoologia, sottotipo di cordati (detti anche cefalocordati, leptocardî, mielozoi, faringobranchi, entomocranî) che mancano del cranio e della colonna vertebrale, hanno corda dorsale permanente e la prima porzione dell’intestino trasformata in organo respiratorio; sono rappresentati da circa una ventina di specie, tra cui è tipico l’anfiosso (v. fig. a p. 50).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acrani
[a-crà-ni]

s.m. pl.
zool cefalocordati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acrani
[a-crà-ni]
(zool.) cefalocordati
♦ sing.
-io
ogni animale di questo sottotipo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 1 e di un deriv. del gr. kraníon ‘cranio’.

Termini vicini

acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acquiṡitivo acquiṡire acquirènte acquìfero acquietare acquïèscere acquiescènza acquiescènte acquidóso acquidóccio acquicoltura acquìcolo acquétta acquerùgiola acquerèllo acquerellista acquerellare acquerèlla acqueréccia àcqueo acranìa acre acrèdine acribìa acrìdio acrilato acrìlico acrilonitrile acrimònia acrimonióso acriṡìa acrìtico acro acroamàtico acròbata acrobàtica acrobàtico acrobatismo acrobazìa acrocefalìa acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib