Il lemma acrilato
Definizioni

Definizione di Treccani
acrilato
s. m. [der. di acril (ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome dei sali dell’acido acrilico; i più importanti, quelli dell’acido polimerizzato, dànno in acqua soluzioni viscose usate come addensanti, come leganti per vernici luminose, come emulsionanti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acrilato
[a-cri-là-to]
chim sale o estere dell'acido acrilico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acrilato
[a-cri-là-to]
pl. -i
(chim.) estere o sale dell’acido acrilico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di acril(ico) e -ato 2.
Termini vicini
acrìdio acribìa acrèdine acre acranìa acranî acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acquiṡitivo acquiṡire acquirènte acquìfero acquietare acquïèscere acquiescènza acquiescènte acquidóso acquidóccio acquicoltura acquìcolo acquétta acquerùgiola acrìlico acrilonitrile acrimònia acrimonióso acriṡìa acrìtico acro acroamàtico acròbata acrobàtica acrobàtico acrobatismo acrobazìa acrocefalìa acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa acromegalìa acromìa acrònimo acròpoli acròstico acrostòlio