acre
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acre

Il lemma acre

Definizioni

Definizione di Hoepli

acre
[à-cre] ant., poet. acro

agg. (pl. -cri; superl. acèrrimo)
1. pungente, aspro, acido: sapore, odore a.
SIN. agro, piccante
2. estens. stridente, rauco: l'a. cigolio del chiavistello
SIN. aspro, stridulo
3. fig. mordace, malevolo
|| Doloroso: un'a. pena lo affligge
SIN. amaro, crudo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acre
[à-cre]
acro agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. agro, penetrante, pungente al gusto o all’odorato: il succo del limone è acre; un fumo dall’odore acre e pungente
2. mordace, malevolo: critiche, parole acri; le rispose con tono acre
3. (non com.) acuto, stridulo: strillò... con quella sua vocetta acre che pizzicava (VERGA)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ācre(m), affine ad acĭes ‘punta’.

Termini vicini

acranìa acranî acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acquiṡitivo acquiṡire acquirènte acquìfero acquietare acquïèscere acquiescènza acquiescènte acquidóso acquidóccio acquicoltura acquìcolo acquétta acquerùgiola acquerèllo acquerellista acquerellare acquerèlla acrèdine acribìa acrìdio acrilato acrìlico acrilonitrile acrimònia acrimonióso acriṡìa acrìtico acro acroamàtico acròbata acrobàtica acrobàtico acrobatismo acrobazìa acrocefalìa acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa acromegalìa acromìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib