Il lemma adèspoto
Definizioni

Definizione di Treccani
adèspoto
(raro adèspota) agg. [dal gr. ἀδέσποτος «senza padrone», comp. di ἀ- priv. e δεσπότης «padrone»], letter. – propr., senza padrone, e quindi senza nome di autore, anonimo: codice, frammento adespoto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adespoto
[a-dè-spo-to]
1. ant., raro senza padrone
2. filol di manoscritti, libri, scritture e sim. senza il nome dell'autore, anonimi: scrittura adespota; codice a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adespoto
[a-dè-spo-to]
adespota agg. m. e f.
pl.m. -i, f. -e
1. (filol.) si dice di manoscritto o edizione a stampa di un testo dei quali sia ignoto l’autore; anonimo
2. (non com.) che non ha padrone
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. adéspotos, comp. di a- priv. e despótēs ‘padrone’.
Termini vicini
adeṡivo adeṡióne adescatóre adescare adescaménto aderiżżatrice aderiżżare aderire adèrgere aderènza aderènte adèpto adenovìrus adenopatìa adenòma adenoidismo adenoidèo adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adempiménto adémpiere adèlfo adelfìa adeguato adeguatézza adeguare adeguaménto adèsso adiabàtico adiacènte adiacènza adiaforìa adïanto adiatermano adibire adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità adipóso adire àdito adiutóre adiuvante adizióne adizzare adocchiare adolescènte adolescènza adolescenziale adombràbile adombraménto adombrare adóne adonestare adònide