diabete
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diabète

Il lemma diabète

Definizioni

Definizione di Treccani

diabète
s. m. (ant. f.) [dal lat. diabetes, gr. διαβήτης, der. di διαβαίνω «passare attraverso»; propr. «sifone»]. – termine usato in passato per indicare una condizione morbosa caratterizzata da eccessiva e durevole eliminazione di urina, e nella medicina odierna per indicare l’esistenza di particolari alterazioni del ricambio, che possono manifestarsi o con il solo aumento della diuresi (d. insipido) o anche, e soprattutto, con la abnorme presenza nelle urine di determinate sostanze (spec. glicosio). in partic.: d. mellito, complesso di perturbazioni metaboliche (tra le quali preminenti quelle a carico del ricambio dei carboidrati), caratterizzate da elevata glicemia e glicosuria (dovuta, o no, a scarsa increzione insulinica: rispettivam. d. insulinodipendente e d. non insulinodipendente); d. renale (o d. normoglicemico), malattia frequente in ragazzi o in giovani e spesso in più membri di una stessa famiglia, caratterizzata da frequente glicosuria, senza iperglicemia, dovuta a un’elevata permeabilità del rene nei confronti del glicosio. talora il termine è usato anche per designare altre malattie di natura metabolica: per es., d. acidoaminico (la cistinosi), d. fosfatico (rachitismo renale idiopatico), ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diabete
[dia-bè-te]

s.m.
med malattia del ricambio dovuta a insufficiente produzione di insulina e caratterizzata da aumento del tasso glicemico, abbondante diuresi e presenza di glucosio nelle urine: d. mellito, renale
|| diabete insipido, causato da un'alterazione nella funzione di filtraggio renale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diabete
[dia-bè-te]
pl. -i
forma abbreviata di diabete mellito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. diabḗtēs, deriv. di diab{áinein} ‘passare attraverso’ (con allusione alla frequente urinazione causata da questa malattia).

Termini vicini

diabaṡe dia di- di2 devozióne devozionale devòto devònico devoniano devòlvere devoluzióne devolutivo devolution devoltore devoltare devocaliżżazióne devitaminiżżare devitaliżżare deviazionistico deviazionista deviazionismo deviazione deviatore deviatóio devïato devïare devïanza devïante devetrificazióne deverbativo diabètico diabòlico diàbolo diachènio diàclaṡi diaconale diaconato diaconéssa diaconìa diacònico dïàcono dïàcope diacrìtico diacronìa diacrònico dìade diadèma diademato dïàdico dïàdoco dïàfano diafanoscopìa diafanoscòpio dïàfiṡi diafonìa diafònico diaforèṡi diaforètico diaframma diaframmare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib