dia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dia

Il lemma dia-

Definizioni

Definizione di Treccani

dia-
[dal gr. διά, δια-]. – Prefisso di molte parole composte, derivate dal greco o formate modernamente nella terminologia scientifica, nelle quali significa per lo più «attraverso» o «per mezzo di», oppure indica separazione, diversità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dia-

primo elemento di parole composte dotte o della terminologia scientifica, con il sign. di “frattura”, “separazione”, “differenza” (diaclasi, diadoco) oppure di “attraverso”, “mediante” (diafano, diaforesi)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dia

dia => dare

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

di- di2 devozióne devozionale devòto devònico devoniano devòlvere devoluzióne devolutivo devolution devoltore devoltare devocaliżżazióne devitaminiżżare devitaliżżare deviazionistico deviazionista deviazionismo deviazione deviatore deviatóio devïato devïare devïanza devïante devetrificazióne deverbativo deverbale devenire diabaṡe diabète diabètico diabòlico diàbolo diachènio diàclaṡi diaconale diaconato diaconéssa diaconìa diacònico dïàcono dïàcope diacrìtico diacronìa diacrònico dìade diadèma diademato dïàdico dïàdoco dïàfano diafanoscopìa diafanoscòpio dïàfiṡi diafonìa diafònico diaforèṡi diaforètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib