diafanoscopia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diafanoscopìa

Il lemma diafanoscopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

diafanoscopìa
s. f. [comp. di diafano e -scopia]. – In semeiotica, esame diagnostico che si basa sull’esame della trasparenza di organi o tessuti alla luce emessa da una sorgente luminosa (per es., in otorinolaringoiatria, per la diagnosi delle sinusiti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diafanoscopia
[dia-fa-no-sco-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med metodo diagnostico che consiste nell'esaminare il grado di trasparenza di un organo, spec. delle cavità nasali, per mezzo di un apparecchio illuminante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diafanoscopia
[dia-fa-no-sco-pì-a]
pl. -e
(med.) prova diagnostica che consiste nel verificare la trasparenza dei seni nasali introducendo una fonte di illuminazione nella bocca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di diafano e -scopia.

Termini vicini

dïàfano dïàdoco dïàdico diademato diadèma dìade diacrònico diacronìa diacrìtico dïàcope dïàcono diacònico diaconìa diaconéssa diaconato diaconale diàclaṡi diachènio diàbolo diabòlico diabètico diabète diabaṡe dia di- di2 devozióne devozionale devòto devònico diafanoscòpio dïàfiṡi diafonìa diafònico diaforèṡi diaforètico diaframma diaframmare diaframmàtico diagèneṡi dïàgnoṡi diagnòstica diagnosticare diagnòstico diagonale diagramma diagrammare diagrammatico dïale dialèfe dialettale dialettalismo dialettaliżżare dialèttica dialèttico dialettismo dialètto dialettòfono dialettologìa dialettòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib