Il lemma dïàdico
Definizioni

Definizione di Treccani
dïàdico
agg. [der. di diade] (pl. m. -ci). – relativo a una coppia (o diade), che si riferisce a due enti: predicato d., relazione d.; numerazione d., numerazione in base 2, o binaria; operazione d. (o binaria), operazione mediante la quale a una coppia di elementi in un insieme si fa corrispondere un elemento del medesimo insieme.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
diadico
[dià-di-co]
Che si riferisce a una diade
|| mat binario: numerazione diadica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
diadico
[dià-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
relativo a una diade | in logica matematica, si dice di relazione binaria.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
diademato diadèma dìade diacrònico diacronìa diacrìtico dïàcope dïàcono diacònico diaconìa diaconéssa diaconato diaconale diàclaṡi diachènio diàbolo diabòlico diabètico diabète diabaṡe dia di- di2 devozióne devozionale devòto devònico devoniano devòlvere devoluzióne dïàdoco dïàfano diafanoscopìa diafanoscòpio dïàfiṡi diafonìa diafònico diaforèṡi diaforètico diaframma diaframmare diaframmàtico diagèneṡi dïàgnoṡi diagnòstica diagnosticare diagnòstico diagonale diagramma diagrammare diagrammatico dïale dialèfe dialettale dialettalismo dialettaliżżare dialèttica dialèttico dialettismo dialètto